La Chiesa di San Francesco fu edificata, sui resti di una chiesa esistente, dal Conte Ruggero d’Altavilla nella seconda metà del XI secolo. Originariamente in stile arabo-normanno venne riconvertita secondo il gusto barocco da Mons. Francesco Maria Grifeo nel 1680.
I lavori di restauro eseguiti interessavano il campanile della Chiesa. A causa delle sue condizioni, l’intervento ha richiesto il completo smontaggio della struttura. Ogni concio, ogni pezzo, anche quello più insignificante è stato catalogato e numerato su appositi elaborati grafici per un’accurata ricostruzione secondo la tecnica dell’anastilosi.