Chiesa Sacro Cuore di Gesù – Santa Venerina (CT)

Megares - Società di Costruzioni > CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE > Chiesa Sacro Cuore di Gesù – Santa Venerina (CT)

La Chiesa, risalente al 1875, vene edificata per volere del papa Pio IX e dedicata al Sacro Cuore di Gesù, del cui culto risultò essere la prima in Sicilia.
Fu uno degli edifici più colpiti dalla violenta scossa di terremoto che colpì i comuni etnei nell’ottobre del 2002 determinandone un’immediata messa in sicurezza seguita da un attento progetto di ripristino e consolidamento statico della struttura.

Da un’attenta analisi del degrado, si evinse che il monumento fosse rovinato oltre che dall’azione del sisma, anche dalla mancanza di manutenzione pregressa e dall’azione degli agenti atmosferici, biodeteriogeni e corrosivi.

Il progetto strutturale ha visto l’eliminazione dei pre-esistenti cordoli in calcestruzzo armato lungo tutto il perimetro della chiesa. È nota, infatti, la loro incompatibilità con la struttura muraria sottostante in caso di sisma: le due strutture presentano moti oscillatori completamente diversi. Questi sono stati sostituiti da cordoli in muratura di mattoni giuntati con calce e sabbia e armati con delle catene al loro interno, ancorate, mediante tirafondi, anche alla struttura muraria sottostante.

Anche la copertura è stata rimontata con particolari attenzioni nel controventamento e nell’irrigidimento delle capriate esistenti a sostegno dell’imponente manto di copertura.

Le volte interne sono state consolidate mediante iniezione di malte resinose per sigillare le lesioni esistenti e aumentare la capacità portante della struttura. Si è intervenuto inoltre per l’eliminazione delle cause di infiltrazione di umidità da risalita andando a sanare, in seguito, i degradi da questa provocata.