La finalità di questo intervento è stata quella orientata ad una maggiore caratterizzazione degli spazi del Complesso Monumentale per una fruizione che compendi la sfera della valorizzazione dei beni culturali e della promozione turi-stica con quella degli spazi culturali a servizio della collettività.
Il progetto è suddiviso sostanzialmente in due ambiti funzionali di intervento:
– la predisposizione di spazi finalizzati a divenire ricettori di un allestimento mu-seale non procedurale, ma “narrativo”, orientato alle tematiche relative alla cono-scenza e alla divulgazione dell’eccezio-nale patrimonio storico-artistico della Chiesa di Monreale, a partire dal suo Duomo e dai tesori in esso custoditi, in re-lazione all’epopea della sua fondazione e della storia del regno normanno in Sicilia;
– alla realizzazione di spazi con caratte-ristiche flessibili di multifunzionalità a servizio della collettività che integri la po-ssibilità di consultazione di beni librari con quella della fruizione di spazi tematici dedicati ad altri ambiti culturali.